Il futuro dell'Euro: è il momento decisivo
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj12aKgP33lomYQekj3a-m2MhFAFuI248TkGXMLb7u0aqZkM6uyBdB554Df_5I9RTJ9Wf6H7r9VWGIRO9jlkxCOa6NcvOY3o1cFtN8SXIlbBSLWENbMCFYS-agIoQ5nNzPzNZI7A7beRu_x/s1600/download.jpeg)
Oggi vi propongo due articoli apparsi negli ultimi giorni su Il Corriere della Sera e il Financial Times. Il primo è l'editoriale di Angelo Panebianco, L a sovranità dei debitori , che pone, tra gli altri, un interessante confronto tra gli stati debitori dell'area euro e la Sicilia, vicino al fallimento: Nella sua storia il processo di integrazione europea ha combinato il nobile disegno di unificare il Continente, sia pure in un futuro indefinito, con misure pragmatiche, molto concrete, volte a risolvere i problemi man mano che si presentavano. È stata, fino alla crisi dell'euro, una storia di successo. Procedere, come si è sempre fatto, «per tentativi ed errori», e senza eccessi di politicizzazione dei problemi (che avrebbero scatenato conflitti), ha sempre aiutato l'integrazione. Almeno fino ad oggi. Anche la nascita dell'euro era avvenuta in questo modo: «Ci si imbarca e poi si vede». Si sperava che l'unificazione monetaria potesse trascinarsi dietro anc...