Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Movimento5Stelle

L'Italia vista dalla Germania. Il dominio dei sentimenti in politica

Immagine
Un Paese depresso, spaventato e deluso. E' l'Italia vista da Ulrich Ladurner , giornalista altoatesino dell'importante settimanale tedesco Die Zeit . Il suo ultimo libro Der Fall Italien. Wenn Gefühle die Politik beherrschen ( Il caso Italia. Quando i sentimenti dominano la politica ), pubblicato da Edizioni Körber (Hamburg 2019), è un saggio divulgativo e di agile lettura sugli ultimi burrascosi anni della politica italiana in cui un grande Paese europeo è finito per percepirsi come uno dei grandi perdenti dei processi economico-politici internazionali degli ultimi anni. Dalla crisi economico-finanziaria a quella migratoria fino al processo di integrazione europea, in nessun Paese del Vecchio Continente è cresciuta la frustrazione e la delusione per la propria condizione sociale tanto quanto in Italia. 

Errori e successi di Conte alla stampa tedesca

Immagine
Da una paio di settimane Giuseppe Conte è impegnato in un’offensiva mediatica in Germania. L’obiettivo del Presidente del Consiglio italiano è convincere il governo tedesco a trovare una soluzione comune nell’UE, una forma di solidarietà che si dovrebbe concretizzare nella parola magica di Eurobonds. Ha iniziato con un’intervista sulla prima rete nazionale tedesca andata in onda il 31 marzo in uno speciale subito dopo il telegiornale delle ore 20 in cui Giuseppe Conte ha usato i toni giusti. Ha spiegato la sua teoria della crisi simmetrica. Il Coronavirus colpisce tutti e c’è bisogno di strumenti nuovi. Ha sgombrato il campo dalla critica che gli era stata rivolta di voler far pagare i debiti italiani al contribuente tedesco. Ha chiuso con una frase ad effetto molto efficace rivolta alla Cancelliera Merkel : Non dobbiamo scrivere un manuale di economia, ma una pagina di storia europea. Conte ha trasmesso l’immagine di un capo di governo sinceramente impegnato a risolvere una cr...

La sfida dei Pirati: reddito di cittadinanza

Immagine
Come per le ultime elezioni italiane, anche in Germania il tema del reddito di cittadinanza entra nella campagna elettorale. Se in Italia è stato il Movimento5Stelle a proporlo, in Germania sono i Pirati ad averlo inserito nel loro programma elettorale. Tuttavia, Bernd Schlömer , il Presidente della Piratenpartei , non lascia spazio a interpretazioni: "Non abbiamo alcun contatto con il Movimento5Stelle , ma solo con i Pirati italiani . Il reddito di cittadinanza è una delle nostre proposte sin dal 2011”, dice in un incontro nella sede del partito a Berlino . I Pirati hanno un programma di base fondato su quattro punti: difesa dei diritti civili , partecipazione politica, trasparenza e trasmissione del sapere (abolizione del diritto d’autore e formazione). Il reddito di cittadinanza (in tedesco: bedingungloses Grundeinkommen , reddito di cittadinanza senza condizioni) rientra perfettamente in questa piattaforma.

Petra Reski: il grande perdente delle elezioni italiane è il giornalismo (italiano e tedesco!)

Immagine
Petra Reski si è tolta più di un sassolino dalle scarpe. La giornalista tedesca, con la sua intervista per il settimanale Focus al discusso comico e garante del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo , ha fatto discutere l'intero paese. La sua intervista è stata citata (male) dalla stampa nazionale italiana ben prima che fosse effettivamente uscita e solo sulla base di una breve anticipazione secondo la quale Beppe Grillo avrebbe aperto ad un governo con il Pd. Il testo dell'intervista uscito lunedì 4 marzo è in realtà molto chiaro e non lascia spazio a fantasiose interpretazioni: Qualora PD e PDL proponessero di collaborare, potremmo appoggiare un governo che cambiasse la legge elettorale, l'eliminazione dei rimborsi elettorali e il limite massimo di due legislature. Solo se intraprendessero queste riforme. Ma PD e PDL non lo faranno mai. Loro bluffano per guadagnare tempo.     Sempre lunedì è uscito un interessante articolo a firma di Petra Reski sul Tagesspiegel prop...

Grillo e Pirati: analogie e differenze

Immagine
Vi ripropongo un mio vecchio articolo in cui spiego le analogie e le differenze tra il Movimento5Stelle e il Partito Pirata Tedesco . Il prossimo 21 febbraio parteciperò ad un incontro con Federico Mello, autore di Il lato oscuro delle Stelle , sulle differenze nell'utilizzo della rete tra i due movimenti affermatisi grazie alle potenzialità offerte da Internet. Movimento5Stelle e Partito Pirata Tedesco vengono spesso accostati come fossero partiti gemelli, in Italia il primo e in Germania il secondo. Lo stesso Beppe Grillo , la scorsa primavera, sull’onda di sondaggi che davano i pirati tedeschi al 13 per cento, si sbilanciò: “ Siamo noi i Pirati in Italia ”. Oggi, a dire il vero, il M5S , almeno nei numeri, sembra aver superato i Pirati. I recenti successi elettorali di Grillo vanno ben oltre i pur ottimi risultati ottenuti dal Partito Pirata Tedesco nella scorsa stagione politica. Ed inoltre, mentre il M5S vola nei sondaggi fino a sfiorare il 20 per cento, i Pirati, in ...

Scoprire la Piratenpartei: esperti a confronto

Immagine
Copertina del libro, "Tra Pirati. Esplorazioni in una nuova arena politica" Esplorare il mondo dei pirati è una delle sfide che la scienza politica ha di fronte a sé in questo periodo. I pirati , del resto, sono la principale novità della politica tedesca e nonostante una leggera flessione nei sondaggi, restano stabilmente sopra il cinque per cento che è l'asticella sopra la quale si entra nel Bundestag . I pirati restano comunque un fenomeno misterioso: Da dove sono usciti? Chi sono veramente? Perché hanno successo? Se in Italia li si associa, con troppa superficialità e leggerezza, al Movimento5Stelle , in Germania la letteratura sui Pirati è relativamente vasta. Soprattutto le riviste e i giornali hanno sviscerato il Partito Pirata in tutte le sue sfaccettature. Tra i più autorevoli analisti del fenomeno c'è il professore Christoph Bieber, dell'Università di Duisburg-Essen. Bieber cura, tra l'altro, anche un interessante blog su Internet e Politica...