Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta leader

Boris Palmer: il ribelle (scomposto) nei Verdi tedeschi

Immagine
Stiamo salvando persone che probabilmente in sei mesi sarebbero comunque decedute . Ad affermarlo è stato Boris Palmer, sindaco di Tübingen (Tubinga) dei Verdi. Boris Palmer, esponente ribelle degli ambientalisti tedeschi, non è nuovo a  simili  provocazioni. Già in passato aveva una posizione autonoma e indipendente sulla crisi migratoria, rispetto alla quale si faceva interprete della linea dura di chiusura dei confini. Arrivò addirittura a criticare una pubblicità della Deutsche Bahn (Ferrovie tedesche) per l'eccessiva presenza di persone con origini di migrazione nei loro annunci pubblicitari. 

Speciale Consiglio Europeo/1: Servono leader carismatici

Immagine
Vi propongo un estratto, pubblicato venerdi 19 ottobre su Republbica , dall'ultimo libro di Carlo De Benedetti " Mettersi in gioco ".  Fra i tanti problemi che abbiamo ce n' è uno a monte di tutti, che forse è il cuore delle difficoltà di oggi e che tuttavia può diventare lo strumento principe del possibile rilancio, l'arma nascosta, la regina che muove rapida e potente tra i pezzi sulla scacchiera. È la politica. La politica in crisi, che ha perso la sua capacità di guidare la società e l' economia verso il futuro. La politica che deve ritrovare ruolo e dignità, coraggio e competenza, per affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti a noi. Un male sottile corrode oggi la politica in tutta Europa. I partiti e i loro dirigenti faticano a esercitare il proprio ruolo e ad assumersi le proprie responsabilità di fronte a opinioni pubbliche inquiete, che accusano la crisi, e la vivono con ansia e paura. Leader deboli rinunciano a guidare, come dovrebbe f...