Tempelhof, dove i ragazzi spiccano il volo

A PRIMAVERA BERLINO MUTA PELLE. E non è una novità. Si fa un bel bagno di folla. E nemmeno questa è una notizia. Macina storia. Ed è il suo karma. Allora mettiamola così: a primavera a Berlino plani con il windsurf in aeroporto . Prendete uno skate, montateci una vela, aspettate la brezza della sera. E poi scegliete la pista: decollo, atterraggio, o taxiway per i velisti alle prime armi... E sì che Berlino era già la città più verde d'Europa, con 420 mila alberi che tra aprile e maggio le cambiano i connotati, e 130 specie di uccelli che nidificano tra Porta di Brandeburgo, Ku'damm e Alexanderplatz. Ma i 370 immensi ettari dell'ex aeroporto di Tempelhof (uno spazio più grande di Central Park) hanno aggiunto l'emozione del vuoto assoluto in pieno centro. E l'occasione di un'ultima stagione d'anarchia prima che intervengano colossi immobiliari, quartieri residenziali, torri da uffici... Ora è la volta di questa sterminata oasi di verde e d'...