L'Islam, il terrorismo e le risposte della società tedesca
L'11 ottobre 1931 in Germania si organizz ò il cosiddetto fronte di Harzbug , un incontro informale che sdoganava definitivamente Adolf Hitler, che da personaggio minore veniva accolto nella é lite politica ultraconservatrice e nazionalista tedesca degli anni Trenta. Da allora la sua ascesa, in nome dell ’ antigiudaismo , fu inarrestabile. Impossibile non pensare a quel periodo vedendo il fronte conservatore e nazionalista di Pegida che dall ’ ottobre scorso manifesta ogni luned ì in nome dell ’ odio nei confronti di una religione, l ’ Islam . Cos ì come negli anni Trenta il nemico è individuato in una minoranza religiosa, allora gli ebrei (erano appena 500.000 mila), oggi i musulmani (meno del 5 per cento della popolazione in Germania, e lo 0,1 per cento in Sassonia, centro principale delle manifestazioni di Pegida ). Uno dei fondatori del movimento antislamico è Lutz Bachmann, un anonimo personaggio minore con precedenti penali, cos ì come l'Hitler dei prim...