Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Unione

Rafforzati i diritti dell'opposizione: lezione di democrazia dalla Germania

Immagine
Le larghe intese per definizione indeboliscono l’opposizione parlamentare che spesso, essendo in forte minoranza, non ha alcuna possibilità di contrastare l’azione di governo. Con maggioranze troppo ampie si corre il rischio che il dibattito parlamentare sia soffocato. È questo il caso della Germania dove a breve dovrebbe iniziare la terza Grande Coalizione della storia della Germania. La diciottesima legislatura sarà caratterizzata dalla più ampia maggioranza della storia della Repubblica Federale Tedesca . 311 seggi dell'Unione più 193 della SPD rappresenteranno la coalizione di governo, i 64 della Linke e i 63 dei Verdi rappresenteranno l'opposizione. La sproporzione è evidente . 

Il trionfo di Angela: i cinque segreti del suo successo

Immagine
Le elezioni tedesche si possono interpretare in tanti modi, ma una cosa è certa. Merkel ha ricevuto quel consenso che cercava da otto anni. Nel 2005 Merkel ottenne una mezza sconfitta tanto che fu costretta alla Grande Coalizione, nel 2009 la vittoria fu merito soprattutto dei liberali; la CDU scivolò al suo minimo storico. Oggi la storia è diversa e la Cancelliera può dire di aver vinto e portato a casa un successo elettorale chiaro e netto.

Elezioni tedesche: Dinner for One per Angela Merkel?

Immagine
A meno di due settimane dal voto, le elezioni tedesche sembrano non offrire sorprese. L’ Unione di Angela Merkel è saldamente in testa ai sondaggi e le speranze di un governo di centro-sinistra ( SPD-Verdi ) si riducono con l'avvicinarsi del 22 settembre. Non è un caso che la Zeit di oggi esca con una copertina dal titolo geniale: Dinner for one . Il settimanale tedesco richiama un noto ed esilarante sketch televisivo che in Germania è un rituale collettivo nel giorno di Capodanno e che racconta la cena per il novantesimo compleanno di Miss Sophie : tutti gli amici sono morti e il maggiordomo James ha il compito di interpretare i ruoli degli invitati.