Nozze gay: cosa ne pensa Angela Merkel?
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhq-X-WhHVua2FdlF4whOhKQ1A0sBKwXzLwM_7xxkt9vwZ-9uBVSm6MqRAKCSRfjb_7Co6Hf2GYi9gn7gTccwBZ_7q51S2N22obt5Wpsw88RZnutQqWpj-S4BN0bl4Rsbofkn9669aJY-BX/s320/images.jpeg)
Merkel e Westerwelle (omosessuale dichiarato), già Ministro degli Esteri e Vice-Cancelliere nel secondo governo Merkel Gli effetti del r eferendum in Irlanda sui matrimoni omosessuali si sono visti anche in Germania . E così mentre in Italia si guarda proprio alla Repubblica Federale Tedesca e alla sua legislazione sulla cosiddetta Lebenspartnerschaft , spiegata molto bene da Anna Paola Concia più di un anno fa , proprio a Berlino si ragiona su un miglioramento di tale legislazione e di un'estensione dei diritti degli omosessuali. In Germania è stato lanciato anche un hashtag #Ehefueralle. La Zeit di oggi si chiede: Non dobbiamo parlare più di matrimonio omosessuale (Homo-Ehe), ma di matrimonio egualitario (Ehe für alle). Ci rallegriamo che nel nostro Paese si discuta nuovamente se lo Stato possa impedire il matrimonio a due innamorati con obiettivi seri. Da una parte perché la Lebenspartnerschaft introdotta nel 2001, pur con tutti i miglioramenti che ha portato,...